COB Compagnia Opus Ballet -Direzione Artistica di Rosanna Brocanello
LA DUSE – Nessuna Opera
di Adriano Bolognino e Rosaria Di Maro
danzatrici Giuliana Bonaffini, Rosaria Di Maro, Ginevra Gioli, Ines Giorgiutti, Gaia Mondini, Giulia Orlando
Margherita Petrosino, Cristina Roggerini, Sara Schiavo, Rebeca Zucchegni
luce e spazio di Gianni Staropoli
musiche originali di Giuseppe Villarosa
scenografo Loris Giancola
costumi Santi Rinciari
Collaborazione produttiva Teatro Stabile del Veneto e Teatro Comunale Città di Vicenza
Coreografia vincitrice del Premio Danza&Danza come Miglior Produzione Italiana – Middle Scale (2024)
Nessuna Opera, Eleonora Duse: «Recitare? Che brutta parola! Se si trattasse di recitare soltanto; io sento che non ho mai saputoné saprò recitare! Quelle povere donne delle mie commedie mi sono talmente entrate nel cuore e testa, che mentre io m’ingegnodi farle capire alla meglio a quelli che mi ascoltano, quasi volessi confortarle... sono esse che, adagio adagio, hanno finito perconfortare me! Come - e perché, e da quando – mi sia successo questo “ricambio” affettuoso, inesplicabile e innegabile tra quelledonne e me... sarebbe troppo lungo e anche difficile – per esattezza – a raccontare. Il fatto sta che, mentre tutti diffidano delledonne io me la intendo benissimo con loro! Io non guardo se hanno mentito, se hanno tradito; se hanno peccato, se nacqueroperverse, purché io senta che esse hanno pianto, hanno sofferto o per mentire o per tradire o per amare... io mi metto con loro e lefrugo non per mania di sofferenza ma perché il compianto femminile è più grande e più dettagliato, è più dolce e più completo diquello che ne accordano gli uomini!” Il lavoro si divide in due, e la divisione segue la marcia della Duse verso un’arte sempre più consapevole. Una prima parte “squisitamente artefatta” e un’ultima Duse, ormai anziana, “tutta luce immacolata”. È una NONOPERA, un inno alle donne. Adriano Bolognino e Rosaria Di Maro















