Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito e Nidodiragno/CMC /Teatro Carcano / Fondazione Sipario Toscana onlus - La città del Teatro
Lodo Guenzi
MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO
di Dario Fo e Franca Rame
e con Eleonora Giovanardi, Alessandro Federico, Matteo Gatta, Marco Ripoldi e Roberto Rustioni
regia Giorgio Gallione
in collaborazione con Argot Produzioni
Nel 1921 un emigrante italiano “volò” fuori dalla finestra del palazzo della polizia di New York: è questo l’episodio che Dario Fo prende a pretesto per Morte accidentale di un anarchico, una farsa tragica, divertentissima e inquietante che dopo più di cinquant’anni è ancora oggi rappresentata con grande successo in tutto il mondo. La morte accidentale, così ironicamente definita da Fo, è in realtà quella dell’anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato il 15 dicembre 1969 dal quarto piano della Questura di Milano durante uno degli interrogatori relativi alla strage di Piazza Fontana. Un “malore attivo”, così lo definì l’inchiesta.















