Domenica 18 Dicembre 2016 ore 11:00

Sala Fedora | ingresso libero fino ad esaurimento posti

Ore 11:00 | Conversazione e concerto

La musica di Simon & Garfunkel nella cinematografia. La capacità del jazz di assorbire e trasformare i capolavori della musica pop.
interviene
PATTY LOMUSCIO – voce
MIRKO SIGNORILE – piano

Ore 12:45 | Aperitivo
Degustazione di prodotti innovativi da forno del Panificio Frasca di Foggia e vini delle Cantine Teanum di San Severo

PATTY LOMUSCIO & MIRKO SIGNORILE | the sound of film

Un viaggio attraverso la musica di Simon & Garfunkel ,che hanno regalato colonne sonore di film capolavori, da" The sound of Silence a Mrs Robinson" attraverso "Bridge Over troubled Water", percorrendo musicalmente, la strada di altri compositori di Musiche da film.

Il duo d'eccezione Voce e pianoforte, viaggerà da Occidente ad Oriente immergendo l'ascoltatore nelle trame più avvincenti dei film che hanno visto come protagonista la loro Musica.

PATTY LOMUSCIO | biografia Cantante e violoncellista. Nel 2016 incide il suo primo disco da leader “Further To Fly” con ALFAMUSIC-ROMA-, DISCO registrato nel settembre 2015 a New York con Gianluca Renzi al contrabbasso, Jon Davis al Pianoforte e Vince Ector alla batteria..disco dedicato interamente a Paul Simon & Art Garfunkel.Finalista al Premio Targhe Tenco 2016 con il disco Further to fly e reduce dal grande successo a Luccajazzdonna, festival rinomato di jazz dedicato interamente alla figura femminile nel jazz.

Attualmente è Docente di Canto jazz presso il Conservatorio di Musica “Duni” di Matera

E’ stata Docente di Canto Jazz presso Conservatorio di Musica “T.Schipa”-Lecce E stata ‘Docente di Canto Jazz presso Conservatorio “Benedetto Marcello” Venezia E’ stata Docente di Canto Jazz (Preaccademici) Conservatorio di Musica “N.Piccinni”-Bari E’ stata Docente di Canto jazz :Liceo Musicale Parabita (le) . Comincia prestissimo a cantare. Già a otto anni vince dei concorsi cittadini. Intraprende poi anche lo studio del violoncello in seguito alla vincita di una borsa di studio, dapprima nella sua città e successivamente presso il conservatorio “N.Piccinni” di Bari, dove si è diplomata con il Maestro M.Nicola Fiorino. Ha perfezionato lo studio del jazz, conseguendo la laurea di I e II livello con il massimo dei voti,in MUSICA JAZZ, presso il Conservatorio N.Piccinni di Bari, con la sua insegnante M.Gianna Montecalvo, Roberto Ottaviano, Davide Santorsola,Andrea Gargiulo, Luigi Giannatempo,Vitandrea Morra. Negli Stati Uniti(New York) a novembre 2011 ha perfezionato ed ampliato lo studio del Jazz con il pianista M.Jon Davis. Nel 2002 frequenta laboratori e seminari con Rachel Gould, Guido Manusardi, Sandro Gibellini.

Nell’estate 2003 è vincitrice del primo concorso di “Andria Jazz” per giovani talenti emergenti in campo jazzistico. Nell’estate 2004 frequenta il seminario NUORO JAZZ , la cui direzione artistica è affidata a PaoloFresu, con la cantante jazz Maria Pia De Vito, vincendo anche una borsa di studio. Pubblica sulla rivista Nuoro Jazz nell’anno 2005 una tesi su “Charlie Parker e le ballad”. Lo stesso anno sempre a Nuoro Jazz illustra la sua tesi davanti a tutti gli allievi e gli insegnanti del seminario Nuoro Jazz 2005.In occasione del “Concorso Jazz Chicco Bettinardi” indetto a Piacenza nel gennaio 2005, in concomitanza col Piacenza Jazz Festival, ha vinto il “Premio al Femminile” come migliore artista donna concorrente. In occasione di Nuoro Jazz 2005 vince nuovamente la borsa di studio come migliore allieva di canto, consegnata da Maria Pia De Vito. Sempre a Nuoro frequenta le Master class di Uri Caine e di John Abercrombie. Ha frequentato a marzo 2008 il seminario di canto jazz con la cantante Michele Hendricks. La sua attività concertistica la porta a esibirsi nei Jazz Club più prestigiosi in Italia e all’estero e in Festival Jazz di rilevanza nazionale ed internazionale:Taiwan, Marocco, Spagna, Austria, Montenegro, Albania, Germania…

CALENDARIO PROGRAMMAZIONE
«Maggio 2023»
LunMarMerGioVenSabDom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31