Sala Fedora | ingresso libero fino ad esaurimento posti
Ore 11:00 | Conversazione e concerto
La contaminazione dei cosiddetti “generi musicali”, il crossover, la musica infinita.
Presentazione del nuovo disco “Memories”
interviene
ALBERTO PIZZO – piano
GIANNI SERGIO – produttore, manager musicale.
Ore 12:45 | Aperitivo
Degustazione di prodotti innovativi da forno del Panificio Frasca di Foggia e vini delle Cantine Teanum di San Severo
ALBERTO PIZZO | biografia
Nato a Napoli il 13 marzo 1980, Alberto Pizzo inizia a studiare pianoforte fin da giovanissimo, nel 2004 si diploma al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli e partecipa a vari Concorsi pianistici Nazionali ed Internazionali. Nel 2006 consegue la Laurea di Secondo Livello in Pianoforte da Concerto, nello stesso Conservatorio di Napoli.
Nel febbraio 2007, come pianista solista, esegue per Rai International le musiche per un programma su Vincenzo Bellini e nello stesso anno è autore ed esecutore di musiche per il programma GEO & GEO di RaiTre. Nel 2009 tiene un concerto in Giappone nella sede della Borsa di Tokyo, esibendosi sia da solista che accompagnando il soprano Yuki Sunami. Nel 2010 entra a fare parte degli artisti rappresentati dalla Palco Reale di Gianni Sergio.
Nel 2011 si trasferisce a New York, esibendosi nei locali jazz di Manhattan. Nel 2012 Alberto Pizzo realizza “Funambulist” per la Cinevox Record. Il disco contiene alcune rivisitazioni di celebri colonne sonore da Ennio Morricone a Goblin, brani della tradizione napoletana e inediti. Al cd partecipa come special guest il sassofonista Francesco Cafiso.
A novembre dello stesso anno, nell’ambito del Cabarete Jazz Festival conosce il chitarrista e produttore Fabrizio Sotti, con il quale co-produce On The Way. Partecipano al progetto discografico, registrato nella primavera del 2013 dal vivo al Bunker Studio’s di New York, oltre a Fabrizio Sotti, musicisti quali Mino Cinelu, Renzo Arbore, Toquinho e David Knopfler, con il quale realizza un brano inedito registrato a Londra nell’ottobre 2013.
Il 9 agosto 2013 Alberto Pizzo si esibisce al Festival di Ravello durante lo spettacolo “Canzoni dal Secolo Breve”, evento inaugurale della mostra “C.A. Bixio – Musica e parole nel ‘900 italiano” presentato da Pippo Baudo. Il 5 ottobre prende parte al Piano City Napoli, festival svoltosi con oltre cento concerti in due giorni a Napoli.
Nel 2014 il tour promozionale di On The Way continua con vari concerti in Italia ed internazionali: l’8 maggio al Bellini di Napoli, dove Pizzo improvvisa insieme a Chick Corea, il 4 giugnoa New York all’Highline Ballroom come unico artista italiano per il Blue Note Jazz Festival, poi in Agosto con diversi concerti in Giappone. Il 4 settembre si esibisce a Ravello in un concerto di piano solo nell’ambito del Ravello Festival, mentre il 13 settembre per la 30ª edizione del Premio Sele d’Oro, con l’orchestra sinfonica diretta dal maestro Luis Bacalov. A novembre 2014 lavora come direttore musicale e pianista al Teatro Diana di Napoli, nello spettacolo “La sciantosa” con Serena Autieri. Il 12 gennaio 2015, al Teatro Diana di Napoli, è protagonista del nuovo progetto musicale “3 Piano Generations” (3 pianos on the stage) con Luis Bacalov e Danilo Rea.
A febbraio 2015 il suo brano “Mediterraneo” viene scelto e pubblicato dalla Sony Music in una raccolta dei migliori artisti esibitosi nell’anno 2014 sul Palco Smeraldo di Eataly di Milano. A marzo, ad Amburgo e’ “Official Artist Yamaha” e si apre cosi una prestigiosa collaborazione con il marchio piu’ imponente al mondo di pianoforti. Recente il suoi clamorosi successi negli eventi 3 PIANO GENERATIONS – 3 pianos on stage, tenutosi presso l’Auditorium del Porto Antico di Genova il 10 aprile suonando in trio con Luis Bacalov e Stefano Bollani e il 29 giugno al Teatro Romano di Spoleto nell’ambito del Festival dei 2Mondi in trio con Luis Bacalov e Rita Marcotulli . Fra i vari impegni dell’estate 2015 il concerto alla sala Edison di Milano nell’ambito di Piano City Milano, il ritorno in Giappone con un mini tour di tre concerti (Kurashiki 2 agosto Matsuyama 4 agosto, Tokyo 6 agosto) e il 15 agosto con il maestro Bacalov all’Ohrid Summer Festival a St. Sophia Church in Macedonia.
Nel novembre 2015 Alberto entra a far parte della rosa degli artisti Sony Classical.
Nel 2016 esce il suo nuovo straordinario lavoro “Memories”, una grande produzione, un meraviglioso disco, registrato presso i mitici studi Abbey Road di Londra con London Symphony Orchestra diretta dal Maestro premio oscar, Luis Bacalov.