Press Article Count: 173
Stagioni Article Count: 0
2014/2015 Season Article Count: 0
What’s on stage
This has been an astonishing year for the Theatre, opened after 8 years of silence.
The first season was eminent thank to the presence of many nationally and internationally renowned artists.
The re-opening of the Theatre has been celebrated with the “Luigi Cherubini Youngs Orchestra” concert, conducted by Riccardo Muti, on December 10th.
A rich list of sold out performances, starting from the aforementioned debut, then with the prose theatre performances scheduled:in December 2014, “Il fuMattia Pascal” (The Late Mattia Pascal), written by Pirandello anddirected by Tato Russo; “Il mondo non mi devenulla” written by Massimo Carlotto and performed by Pamela Villoresi andby Claudio Casadia; in early 2015, “Pensoche un sognocosì…”, the show in memory of the Italian singer Domenico Modugno, directed by GiampieroSolari and performed by Beppe Fiorello; until“Sogno di unanotte di mezzasbornia” directed by Armando Pugliese andperformed byLuca De Filippo.
In February, the Theatre General Manager, Michele Placido, together with his acting company, has charmed the Theatre audience with his “Re Lear”, followed byanother Shakespearean masterpiece, “Romeo e Giulietta”, newly interpreted by the multifaceted acting company “Factory CompagniaTransadriatica”.
During the first season of the so renovated Theatre, many other classics have been performed. Starting with“L’onorevole” written by the famous Italian author Leonardo Sciascia, and directed and performed by Enzo Vetrano andStefano Randisi; then “L’avaro” written by Molière and translated, adapted and directed byValeria Cavalliperformed by Pietro De Pascalis, Jacopo Fracasso and Cristina Liparotto.
Numerous unexpected shows were performed during the first season. Starting from “Servo per due – One man, two guvnors”, based on Goldoni's “Servant for Two Masters”, performed by PierfrancescoFavino in early March,until “Personaggi” written and directed by the famous Italian artist Antonio Albanese, on stage in early spring.
The first theater prose season ends with two moreunmissable performances. The first one is "The mysterious disappearance of W", written by Stefano Benni and performed by AmbraAngiolini, on March27 and 28. The second one is "Fable, once upon a time there was a little girl, and I say “was” because there is no more", on 14 and 15 April, written, directed and performed by one of the contemporary Italian dramaturgy protagonists: Filippo Timi.
The Umberto Giordano Theatre invites you to join the 2015/2016 season and greets the audience with a special goodbye: an international star concert, like Richard Galliano, accompanied by the New Musette Quartet, on April 19.
Prose Article Count: 0
Prose - Act 1 Article Count: 11
Prose - Act 2 Article Count: 5
Opera Article Count: 1
Symphonic Article Count: 3
Giordano in jazz Article Count: 6
Dopo i 20.000 spettatori al concerto di Arbore e il sold out alle esibizioni delle tre stelle internazionali Kenny Garrett, Jarrod Lawson e Antonio Sanchez il “Giordano in Jazz” incassa il grande successo, saluta l'estate e si prepara alla sua prima “Winter edition”, ricca di sorprese.
La fantastica atmosfera registrata al concerto di Renzo Arbore, che ha visto partecipare oltre 20.000 persone in una piazza gremita e festante, ha definitivamente consacrato il successo della formula del “Giordano in Jazz”, il format culturale ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia focalizzato sulla realizzazione di concerti jazz in città, con una serie di attività di educazione, di intrattenimento e di interazione con gli artisti e gli utenti, finalizzate a riallacciare l’antico e profondo legame tra Foggia e la musica jazz. Un racconto collettivo davvero sorprendente, che scorre su due binari paralleli: dal vivo, attraverso le esibizioni degli artisti, la partecipazione del pubblico ed una serie di esperienze sorprendenti a cui il Comune sta lavorando per l’edizione invernale, ed online, grazie ad un'accurata campagna di social branding che ha coinvolto decine di migliaia di appassionati grazie all’attivazione e alla gestione degli account Twitter e Instagram e della pagina ufficiale Facebook (che a meno di 3 mesi dall’attivazione conta già più di 1100 fan), del canale YouTube, del sito web (www.teatrogiordano.it) e dell’app per smartphone attraverso cui è stata costruita un'identità digitale perfettamente aderente al linguaggio moderno, che vede alimentare le conversazioni soprattutto sulla Rete e sui social network.
Con lo show di Arbore, che tornava ad esibirsi nella sua città dopo 20 anni, cala dunque il sipario sulla lunga estate artistica aperta da Kenny Garrett, Jarrod Lawson e Antonio Sanchez, stelle del jazz mondiale che si sono esibite nell’ambito di “Foggia Estate”, registrando il “tutto esaurito” in termini di spettatori. Alle performance di altissimo livello si sono aggiunti effetti altamente spettacolari grazie al videomapping, caleidoscopio di luci e colori attraverso cui il Teatro Giordano si è animato raccontando gli artisti e le storie narrate nel loro repertorio, creando un’atmosfera suggestiva e magica.
Neanche il tempo di celebrare il successo estivo, dunque, e già si guarda al futuro, e all’edizione invernale del “Giordano in Jazz”, a cui sta lavorando il Comune di Foggia, che intende inserire il format nel circuito regionale, nazionale ed europeo della musica jazz. La “Winter edition” ha dunque in serbo molte sorprese per la città, che sarà protagonista di un racconto collettivo sul jazz che entrerà nella storia di Foggia per livello degli artisti coinvolti, ma anche per il grado di interazione ed innovazione di un format destinato a diventare un riferimento per attrarre turisti ed appassionati. Un'anteprima verrà diffusa dal Comune di Foggia nell’ambito di Medimex, la manifestazione fieristica annuale, alla sua quinta edizione, realizzata da Puglia Sounds, in calendario alla Fiera del Levante dal 29 al 31 Ottobre 2015. Medimex negli ultimi anni ha registrato 30mila presenze, 1000 ospiti e 3700 operatori. Il Comune di Foggia intende quindi partire alla grande per garantire la costruzione e la diffusione di un’identità precisa del proprio format, a cui Renzo Arbore ha già dato piena disponibilità a prendere parte.
Entertainment Article Count: 6
Conferences Article Count: 1
2015/2016 Season Article Count: 0
Da oggi, 16 Ottobre 2015, è on line la stagione 2015-16 del Teatro Giordano.
Scegli tra prosa, danza e musica, i tuoi spettacoli. Si va in scena!
Biglietti ed abbonamenti
Gli abbonamenti saranno messi in vendita presso il botteghino del Teatro Giordano da giovedì 22 Ottobre a mercoledì 4 Novembre 2015.
Il botteghino è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.00.
Ed in più, il martedì e giovedì, il botteghino è aperto anche dalle ore 15.45 alle ore 18.00.
Costo degli abbonamenti da 280 a 126 euro; i biglietti singoli vanno da 30 a 10 euro; ad eccezione del balletto di Carla Fracci per il quale si partirà da 40 euro per la poltronissima e 25 per il loggione.
Prose Article Count: 13
Ballett Article Count: 1
Giordano in jazz - Winter Edition Article Count: 17
Sponsored by
Giordano in jazz - Summer Edition Article Count: 5
La scena per ragazzi Article Count: 6
POLTRONA e P. di PALCO di I e II FILA 7,00 €
P. di PALCO DI III FILA e LOGGIONE 5,00 €
Vendita Biglietti:
Sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita, senza costi aggiuntivi, nel circuito bookingshow (nei punti vendita e on-line) a partire dal 28/12/2015 per tutti gli spettacoli programmati.
La rimanenza dei biglietti invenduti si potrà acquistare presso il botteghino del Teatro Giordano, il giorno stesso di ogni singola rappresentazione dalle ore 16.
Orario delle rappresentazioni
Porta ore 17.00 / Sipario ore 17.30
Non sarà consentito l'accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
Info
Botteghino Teatro Giordano
0881.792.908
www.teatrogiordano.it
www.teatropubblicopugliese.it
Entertainment Article Count: 5
Il Teatro Ha Classe Article Count: 1
Stagione 2016/2017 Article Count: 0
Umberto Giordano 150° Article Count: 4
Sul palco Article Count: 4
Prosa Article Count: 14
Balletto Article Count: 1
Intrattenimento Article Count: 1
Giordano in jazz - Winter Edition Article Count: 11
A teatro con mamma e papà Article Count: 4
INFO
Porta ore 17.00 / Sipario ore 17.30
POLTRONA e P. di PALCO di I e II FILA 7,00 €