
Biglietti stagione 2022/2023
ABBONAMENTI
ABBONAMENTO FULL A 10 SPETTACOLI
poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 200,00 |
ridotto poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 170,00 |
posto di palco III^ fila numerato | € 150,00 |
ridotto posto di palco III^ fila numerato | € 140,00 |
loggione posto unico | € 80,00 |
PACCHETTO A 5 SPETTACOLI: SIMONE CRISTICCHI, LODO GUENZI, GEPPI CUCCIARI, NUNZIA ANTONINO, GIOELE DIX
poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 115,00 |
ridotto poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 105,00 |
posto di palco III^ fila numerato | € 95,00 |
ridotto posto di palco III^ fila numerato | € 85,00 |
loggione posto unico | € 50,00 |
PACCHETTO A 5 SPETTACOLI: ELIO GERMANO, ANBETA TOROMANI, LAUDADIO-ROSI, FEDERICO BUFFA, GIULIANA DE SIO
poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 115,00 |
ridotto poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 105,00 |
posto di palco III^ fila numerato | € 95,00 |
ridotto posto di palco III^ fila numerato | € 85,00 |
loggione posto unico | € 50,00 |
BIGLIETTI
COSTO DEI BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI IN ABBONAMENTO
poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 27,00 |
ridotto poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 22,00 |
posto di palco III^ fila numerato | € 20,00 |
ridotto posto di palco III^ fila numerato | € 17,00 |
loggione posto unico | € 12,00 |
COSTO DEI BIGLIETTI PER LO SPETTACOLO “SHOW” CON TEO TEOCOLI
poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 32,00 |
ridotto poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 27,00 |
posto di palco III^ fila numerato | € 25,00 |
ridotto posto di palco III^ fila numerato | € 22,00 |
loggione posto unico | € 18,00 |
COSTO DEI BIGLIETTI PER IL CONCERTO DI PATTY PRAVO
poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 40,00 |
ridotto poltrona e posto di palco I^ e II^ fila numerato | € 35,00 |
posto di palco III^ fila numerato | € 32,00 |
ridotto posto di palco III^ fila numerato | € 30,00 |
loggione posto unico | € 25,00 |
I turni di abbonamento avranno la sequenza:
TURNO A – 1° SPETTACOLO / TURNO B - 2° SPETTACOLO.
I cambi turni per motivi fiscali non potranno essere effettuati.
VENDITA ABBONAMENTI
Gli ABBONAMENTI A 10 SPETTACOLI saranno messi in vendita esclusivamente online e nei punti vendita Vivaticket dalle ore 10.00 del 1°novembre 2022.
I PACCHETTI A 5 SPETTACOLI saranno messi in vendita esclusivamente online e nei punti vendita Vivaticket dalle ore 10.00 del 6 novembre 2022.
VENDITA BIGLIETTI
I biglietti dei singoli spettacoli in abbonamento e per lo spettacolo “show” con Teo Teocoli si potranno acquistare dalle ore 10.00 del 16 Novembreonlinesu www.vivaticket.come nei punti vendita Vivaticket.
I biglietti per il concerto di Patty Pravo si potranno acquistare dalle ore 10.00 del 5 dicembreonline su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.
RIDUZIONI
I biglietti e gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente agli studenti fino a 19 anni e agli studenti universitari.
I biglietti ridotti per gli spettacoli di danza saranno concessi agli studenti fino a 19 anni, agli studenti universitari e ai docenti e allievi di scuole di danza.
I biglietti ridottissimi Loggione a 10 euro saranno concessi a gruppi provenienti dalla scuola secondaria di secondo grado e da scuole di danza.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.
Il TPP è accreditato a 18app per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai giovani 18enni. Per poter scaricare il voucher è necessario: cercare Teatro Pubblico Pugliese, scegliere la stagione e il teatro e recarsi al botteghino del teatro, negli orari stabiliti per la vendita degli abbonamenti e dei biglietti e per la scelta del posto secondo la disponibilità.
Il TPP è anche accreditato a Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai docenti titolari del bonus. Una volta effettuato l’acquisto online dell’abbonamento su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket il docente dovrà inviare una mail all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. per richiedere l’attivazione del rimborso del voucher che sarà generato, secondo le istruzioni che saranno fornite.
I docenti, che vorranno acquistare l’abbonamenti mediante l’utilizzo diretto della Carta del Docente, potranno recarsi al botteghino a partire dal giorno 14 novembre.
Gli spettatori sono vivamente pregati ad essere puntuali. Al fine di consentire il regolare svolgimento degli spettacoli non sarà consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato. L’accesso sarà consentito solo dopo l’intervallo, qualora previsto.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.

BlaBlaCar
BlaBlaCar, viaggiare a costi ridotti.
BlaBlaCar è una piattaforma web di ride sharing operante in diversi paesi. Permette di risparmiare economicamente ma al tempo stesso regala anche la possibilità di creare nuove amicizie il tutto con affidabilità e sicurezza. Infatti, tramite la piattaforma web alla quale è necessario iscriversi, è possibilie verificare il grado di affidabilità degli utenti grazia a sistemi di controllo messi in atto dalla piattaforma stessa assieme ai commenti di feedback che in ogni viaggio è possibile rilasciare.
Usa BlaBlaCar per raggiungere il Teatro Umberto Giordano

Sellers list
Tickets are available on line at VivaTicket and in the following stores
Foggia
- Bar Cellimar di De Cristofaro Rosaria, Via Vincenzo Capozzi 15
- Bar Tabacchi de Tinno, Piazza Aldo Moro 35/36
- Boulevard Cafè 1992, Viale Ofanto 345
- Cafeteria del Centro srl/Moody jazz, Via Nedo Nadi 5
- Caffetteria Tabaccheria Empire, Via Guido Dorso 31
- Gest Food srl, Via Dell'Immacolata 32
- Golden Goal Cafè, Piazza San Francesco 35/A
- Gran Caffè Cocozza, corso Roma, 22
- Red Black Cafè, Via Gioberti 16
- Totoricevitoria Nico, viale Colombo, 111
Province
- Bar Impero snc, Manfredonia, Piazza Guglielmo Marconi, 16
- Bar tabacchi Spallone, San Severo, Viale 2 giugno, 250
- Giochi e Servizi Massenzio, Lucera, Viale Aldo Moro, 74
- Gisaltur, San Marco in Lamis, Via Delle Vittoria 47
- PLAYBET di Trotta Luigi, Manfredonia, Via Gargano 111/113
- Rivendita Tabacchi 48 Calò, Manfredonia, Via Giuseppe Di Vittorio 193
- Rivendita Tabacchi Giacomiello, Orta Nova, Corso Aldo Moro 20
- Rivendita Tabacchi Ragno Domenico, Vieste, Corso Lorenzo Fazzini 17
- Tabaccheria del Corso, Cerignola, Corso Garibaldi 2/4
- Tabaccheria di Felice Marinaro, Cerignola, Via Giovanni Falcone 66


Tipografia
Blockquotes
Here is some nice subheader.
Morbi vitae tellus urna. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Mauris ante dolor, euismod et laoreet vel, consectetur aliquam est. Mauris nec orci felis. Donec et aliquam odio. Phasellus magna lorem, feugiat sit amet luctus et.
Aenean blandit fermentum ante vestibulum faucibus. Nullam nec consequat urna. Vivamus pulvinar, mauris eget placerat ornare, dolor orci elementum ipsum, vel vehicula risus lorem a sapien.
Duis leo dolor, gravida sit amet posuere id, molestie eget urna. Ut varius elementum dolor, ut vehicula erat ultrices in. Ut sem tortor, vestibulum vitae sollicitudin quis, auctor eget massa.
Preformated text.
Simple and nice boxed preformated text.
Dropcap.
Donec varius elementum dolor, ut vehicula erat ultrices in. Ut sem tortor, vestibulum vitae sollicitudin quis, auctor eget massa. Pellentesque a sem in erat volutpat ullamcorper nec et nunc. Vivamus at nisi dolor, eget tristique purus. Donec non dolor ut est semper sagittis vulputate vitae ante. Nulla nec ligula leo. Vestibulum non felis eros. Nulla eu magna purus. Fusce vitae libero vel sem fringilla malesuada. Fusce vitae libero vel sem fringilla malesuada. Donec dictum leo erat, at dictum mi. Sed est enim, fringilla eget pellentesque sit amet, fermentum sit amet diam.
Blocktext.
Suspendisse convallis metus interdum elit molestie pulvinar. Suspendisse congue turpis non sem tempus eget dictum erat cursus. Cras nec enim nulla. Pellentesque at nibh lorem, vel faucibus ipsum. Sed pretium aliquet nibh. Donec varius elementum dolor, ut vehicula erat ultrices in. Ut sem tortor, vestibulum vitae sollicitudin quis, auctor eget massa. Pellentesque a sem in erat volutpat ullamcorper nec et nunc. Aenean quis leo non neque ultrices scelerisque. Nullam nec vulputate velit. Vivamus at nisi dolor, eget tristique purus. Donec non dolor ut est semper sagittis vulputate vitae ante. Nulla nec ligula leo. Vestibulum non felis eros. Nulla eu magna purus. Fusce vitae libero vel sem fringilla malesuada. Fusce vitae libero vel sem fringilla malesuada. Donec dictum leo erat, at dictum mi. Sed est enim, fringilla eget pellentesque sit amet, fermentum sit amet diam. Nam tincidunt pulvinar justo nec luctus. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Nulla dolor velit, condimentum sagittis eleifend at, auctor sed turpis. Nullam a enim lorem, id rutrum dui. Nunc lorem odio, aliquet sed varius sit amet, vehicula non lacus. Phasellus in mauris leo, a scelerisque velit.
Vestibulum non felis eros. Nulla eu magna purus. Fusce vitae libero vel sem fringilla malesuada. Fusce vitae libero vel sem fringilla malesuada. Donec dictum leo erat, at dictum mi. Aenean quis leo non neque ultrices scelerisque.
Vestibulum dignissim, sapien sit amet eleifend ultricies, diam tellus fermentum arcu, non cursus lorem eros sed dolor. In elementum nisi id velit hendrerit ullamcorper. Aenean quis leo non neque ultrices scelerisque. Nullam nec vulputate velit. Praesent et erat non erat posuere tempus vel imperdiet ipsum. Mauris sit amet pellentesque sapien. Mauris sapien metus, accumsan eget adipiscing vel, suscipit ut odio. Ut consectetur est sed metus fermentum quis auctor mauris facilisis. Etiam condimentum, urna pellentesque rhoncus scelerisque, est dolor volutpat leo, non viverra nunc arcu nec lectus. Maecenas ullamcorper pellentesque fringilla. Donec ut velit eu libero cursus faucibus ullamcorper ac mauris. Nam tincidunt pulvinar justo nec luctus. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Nulla dolor velit, condimentum sagittis eleifend at, auctor sed turpis. Nullam a enim lorem, id rutrum dui. Nunc lorem odio, aliquet sed varius sit amet, vehicula non lacus. Phasellus in mauris leo, a scelerisque velit. Vestibulum dignissim, sapien sit amet eleifend ultricies, diam tellus fermentum arcu, non cursus lorem eros sed dolor. In elementum nisi id velit hendrerit ullamcorper.
Tooltips.
Hover this text, nice tooltip, ha?
Morbi vitae tellus urna. Vestbum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Mauris ante dolor, euismod et laoreet vel, consectetur aliquam est. Mauris nec orci felis. Donec et aliquam odio. Phasellus magna lorem, feugiat sit amet luctus et. Suspendisse convallis metus interdum elit molestie pulvinar. Suspendisse congue turpis non sem tempus eget dictum erat cursus. Cras nec enim nulla. Pellentesque at nibh lorem, vel faucibus ipsum. Sed pretium aliquet nibh. Fusce consectetur pulvinar mattis. Morbi viverra semper ipsum in posuere. Morbi cursus justo ac mi mollis sit amet interdum lectus eleifend. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam tincidunt turpis sit amet metus commodo id aliquam orci gravida. Praesent sem libero, iaculis a mattis ac, consectetur at dolor. Nullam vel sodales eros. Pellentesque sodales augue eget mi sollicitudin pharetra. Donec at nulla arcu, eget dapibus arcu. In suscipit nibh augue.
Ordered lists.
- Mauris nec orci felis
- Consectetur aliquam est
- Mauris nec orci felis
- Posuere cubilia
- Vestibulum ante ipsum
- Posuere cubilia
Unordered lists.
- Mauris nec orci felis
- Consectetur aliquam est
- Mauris nec orci felis
- Posuere cubilia
- Vestibulum ante ipsum
- Posuere cubilia
None lists.
- Mauris nec orci felis
- Consectetur aliquam est
- Mauris nec orci felis
- Posuere cubilia
- Vestibulum ante ipsum
- Posuere cubilia
Square lists.
- Mauris nec orci felis
- Consectetur aliquam est
- Mauris nec orci felis
- Posuere cubilia
- Vestibulum ante ipsum
- Posuere cubilia
All standard elements.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed pellentesque turpis ut libero pulvinar fringilla commodo Nulla sed dolor eget turpis fringilla facilisis eget sed risus. Maecenas justo mi, congue in tincidunt venenatis, blandit interdum mi. Curabitur vulputate ipsum vitae diam sagittis vel pharetra lacus dignissim. Fusce nec ante et ipsum aliquet malesuada nec vitae neque. id pharetra eget, scelerisque consequat nisl.

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter

Note legali
Premessa
Il sito internet che state visitando è stato pubblicato per fornire una informazione completa dell’Ente che ne è proprietario, titolare e gestore (da ora Ente), della sua struttura ed organizzazione e dei servizi da esso offerti. Il sito internet vuole inoltre consentire un facile accesso ai servizi on line da esso stesso offerti.
L'obiettivo perseguito è quello di fornire una informazione il più possibile aggiornata e precisa. I Contenuti (testi, immagini, documenti, allegati, moduli, link ecc.) possono talvolta non essere esaurienti, completi od aggiornati, nonostante vi sia una redazione continuamente attiva. Qualora doveste rilevare degli errori o dei contenuti non chiari, vi preghiamo di segnalarceli, in modo che possiamo provvedere a correggerli con adeguata tempestività.
Il presente documento regola l'accesso al sito web e disciplina i termini e le condizioni d'uso del sito stesso. Accedendo e consultando questo sito, il visitatore ne accetta i seguenti termini e condizioni d'uso.
Copyright
Tutti i Contenuti, come sopra definiti, che sono presenti all'interno del nostro sito sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d'autore e sulla proprietà intellettuale. Pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità. Gli oggetti presenti in questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio la modulistica, i documenti ecc. sono liberamente e gratuitamente disponibili entro i limiti qui definiti. Quanto reperibile via download è coperto da copyright.
Garanzie sui Contenuti
I Contenuti del sito web sono pubblicati nello stato in cui si trovano e senza garanzie di alcun genere, esplicite o implicite. Sebbene i Contenuti forniti si ritengano adeguati ed aggiornati, l’Ente proprietario, titolare e gestore del sito non garantisce che il sito web stesso sia privo di imprecisioni, errori e/o omissioni, o che il suo contenuto sia idoneo ad ogni specifico uso o che sia in ogni caso tempestivamente aggiornato. L’Ente si riserva il diritto di modificare i Contenuti in ogni momento.
Accesso ai siti esterni collegati
L’Ente non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i Contenuti di siti esterni, ai quali è possibile accedere tramite collegamenti posti all'interno del sito dell’Ente, forniti come semplice servizio ai visitatori internet.
Contenuti inviati dai Visitatori al sito
Non è consentito l'invio di informazioni di carattere confidenziale o riservato attraverso questo sito. Ogni Contenuto (documento, immagine, modulo, link ecc.) inviato all’Ente non verrà considerato confidenziale. L’Ente non assume alcun obbligo di controllare i Contenuti che il visitatore carica o invia al suo sito. Il visitatore garantisce che ogni Contenuto inviato all’Ente non viola diritti di proprietà intellettuale o altra legge vigente. Tali Contenuti saranno gestiti come non confidenziali e non sottoposti a restrizioni d'uso. Inviando qualsiasi Contenuto il visitatore concede all’Ente un diritto illimitato ed irrevocabile di utilizzare, mostrare, modificare, trasmettere tali Contenuti inclusi le idee, ed il knowhow ad essi collegati.
Responsabilità
Fatti salvi i limiti inderogabili di legge, l’Ente non potrà essere ritenuto responsabile di alcun danno indiretto, consequenziale o incidentale, inclusi, a titolo meramente esemplificativo: il mancato profitto, l'interruzione di attività commerciale, la perdita di dati, l'impossibilità di utilizzo dei Contenuti del sito o danni derivanti dall'aver ritenuto attendibili i Contenuti del sito stesso. In ogni caso la responsabilità dell’Ente per danni diretti derivanti dall'utilizzo, dall'impossibilità di utilizzare o dall'aver ritenuto inattendibili i Contenuti di questo sito o in ogni altro sito collegato riconducibile all’Ente non potrà eccedere la somma di Euro 100,00.
Modifica delle condizioni d'uso
L’Ente si riserva il diritto di apportare, senza obbligo di preavviso, con qualunque frequenza ed in qualunque momento, modifiche e/o aggiornamenti ai presenti termini e condizioni d'uso. Il visitatore, continuando ad utilizzare questo sito, accetta pertanto anche tali modifiche e/o aggiornamenti dei quali verrà a conoscenza rileggendo periodicamente e/o all’occorrenza questa pagina.
Legge applicabile e nullità parziale
Ai presenti termini e condizioni d'uso si applica la legge Italiana. In merito ad ogni eventuale controversia derivante o relativa agli stessi sarà competente il foro di Foggia in cui l’Ente ha sede. Se parte di queste condizioni d'uso dovesse essere giudicata non valida o non applicabile le restanti condizioni rimangono pienamente valide ed efficaci.

Educational
THEATRE HAS CLASS
The Umberto Giordano Theatre belongs to the city, especially to the young people.
That’s why the Municipality of Foggia is dedicating a week to each local school applying the following initiative.
Kids will have a chance to live the Theatre, sharing their experiences withthose tools and languages that are familiar to them.
Indeed, each school will have the opportunity to “occupy” the Giordano Theatre for a week.
7 days during which the classes may:
- Have a guide visit to the Theatre
- Meet the City Mayor, the staff and general manager of the Theatre
- Have access to rehearsals
- Buy discounted tickets to watch performances
- Use the official social networks profiles ofthe Theatre
Indeed, the City of Foggia will provide the selected school’s principal,the Theatre Facebook and Twitter accounts’ access keys. In this way, during the week, students will directly post at least a tweet or a post per day, for telling their stories, by using the official hashtag of the initiative, which is #iogiordano.
Beside this, the City of Foggia will value every further activity proposed by schools to be realized during the week, in addition to the scheduled ones.
Finally, local selected schools will be given the chance to let their artistic companies exhibit on the Theatre stage.
At the end of each week, the City of Foggia will uploadthe official Storify #ioGiordano, on its website.

Orchestra for disables
“Diversamente orchestrabili” - Different abilities on stage
Umberto Giordano Theatre is pleased to launch, in cooperation with the local Association “Note a Margine”, the project entitled “Diversamente orchestrabili - Different abilities on stage”. What is it about? In short, orchestras entirely composed by people with physical, mental or sensory disease, people affected by psychiatric problems, children and elderly, young people in a difficult social condition and many others that can be labeled as people in a social marginalization, will have the chance to play on the stage of the Umberto Giordano Theatre. Music will overcome every barrier, through the Theater.
The Association “Note a margine”: gets the gist.
The Association “Note a margine” proposes a revolutionary method to claim the right of people withsocial difficulties to be treated as everyone else, starting by considering their own need to find a place where this right, daily denied by society, can be exerted.
The Association’s methods and activities are inspired by solidarity values. Without any politically influence and not profit oriented. It provides facilities in social, welfare, education and training field aiming at easily including people with physical, mental or sensory disease in the society, as well as people affected by psychiatric problems children and elderly, young people in a difficult social condition and many others that can be labeled as people in a social marginalization. The Association’s method is based on the application of the so called “Esagramma”, anover thirty years old method which consists in using musical experience for stimulating and developing psychic, mental and emotional elements.
The Association’s philosophy is: the more acute is the social and cultural difficulty for being included in the society, the higher must the quality of rehabilitation environment be, in terms of professional and human skills. Why music should be chosen as a rehabilitative tool? Which are its actual impacts?
According to S. Moreno and G. Shellenberg of Toronto York University, there is evidence that studying music has a positive impact on mind, although IQ keeps more or less stable during the lifetime. Specifically, music helps to develop mind executive functions, such as actions planning, problem solving, selective attention, concentration, memory and controlling impulsiveness. These are all functions to be improved by practice, which can impact on brain quickness, accuracy and efficiency.
Besides, according to other analysis, music is confirmedto helps people organizingthoughts and improvinglanguage, math and spatialskills, as it is proved that musical intelligence has a positive impact on developing emotional, spiritual and cultural levels more than other intelligences. “Note a Margine” means to give this kind of chances, assuming anthropological approach that music is a universal behavioral model which is a part of personality: that’s why possible therapeutic applications of music are very important.
Individuals with disabilities need to "balance" some of their deficits, especially relational ones, and music, and especially the orchestral work, is particularly appropriate for the purpose. Indeed, the orchestra is both a social group and a value for individuals within the group, it is sensory-motor skill, it is gesture and it is resonance.
That’s why, for thirty years, the Association “Note a Margine” is practicing the famous so called “Esagramma” method, a rehabilitation treatment applied to teenagers with medium and acute disabilities. They are not selected on the base of their medical records or musical attitude, but taking into account their relationship capability, their music approach and their potential capability to learn music.
This psycho-pedagogical jobis tailored for each person involved. Each person, assisted by a professional educator stimulating his/her experimentation, is free to choose the musical instrument thats/he feels more comfortable with, considering his/her physical and mental capacities. Nothing is extemporary or random. Meetings with the kids are well plannedin details, starting from the room fitting, until the lesson, the snacks and the conclusion of the experience. “Esagramma” method consists of four years basic program and foresees different goals for each year.
Each educational team member must be versatile. Educators must have a basic acknowledgement aboutevery single musical instrument and about tune techniques, sound, orchestral behavior.
On the contrary, musicians involved in the project are required to know their own musical instrument, to have a normal educational - pedagogical skill, and to balance students’ potential capabilities with the performance’s difficulty degree.
By the interaction among different worlds, something unheard can see the light: a new discovery allowing us to love music even more.

Trattamento dei dati personali
Trattamento dei dati personali