Sarà una calda vigilia delle festività Natalizie, quella che propone il Giordano in Jazz, a Foggia, martedì 22 dicembre alle ore 20:30, quando due tra le più belle voci della scena contemporanea, Sarah-Jane Morris e Ian Shaw, saranno insieme, in duetto, per un concerto che celebra il Natale e il suo significato nella musica nel progetto “Angels Blues and Swinging Xmas”. Non a caso la location scelta per l'evento è la Cattedrale di Foggia, che assicurerà un'atmosfera assolutamente unica. Il Comune di Foggia ringrazia, a questo proposito, la Curia per aver concesso al Giordano in Jazz uno spazio sacro e suggestivo, per il concerto di Sarah-Jane Morris.
Sarah-Jane Morris è una big della musica mondiale, che ha saputo imporsi, con la sua inconfondibile voce, calda e passionale e con uno stile sofisticato, in produzioni importanti spaziando dal pop al blues, fino al jazz e al soul. Negli anni ha collaborato con note band musicali londinesi: memorabili le sue personalissime interpretazioni di “Into the Garden”, singolo del debutto degli Eurythmics, “Don’t leave this way” in duetto con Jimmy Sommerville, e “Me and Mrs Jones”. Neil Spencer, critico musicale di “The Observer”, l'ha definita “Una voce che sa provocare brividi di passione e di piacere…si innalza, discende, sensuale e sofisticata, questa voce è più che uno stile, è una forza della natura. ….che canti canzoni romantiche, standard soul o fumosi blues, il messaggio rimane costante: passione umana trasmessa da una voce che lascia stupefatti”. Sarah incontra la voce angelica di Ian Shaw, ben due volte premiato con il BBC Jazz Award come ”Best vocalist”. Shaw, noto anche come pianista, ha inciso diversi album di successo sia nel Regno Unito sia negli Stati Uniti, il suo acclamato album “Drawn to All Things – the songs of Joni Mitchell” lo ha consacrato come “il più grande jazz vocalist maschile della Gran Bretagna (Jazz Times). Il programma include canzoni originali di Sarah-Jane Morris, tra le quali “Heaven” e “Only to be with you” e celebri canti di Natale, come “Silent Night”, “In the Bleak MidWinter” e la famosa “Happy Christmas War is Over” di John Lennon.