L'Assessore alla Cultura del Comune di Foggia Anna Paola Giuliani e il Dirigente Carlo Dicesare incontreranno venerdì 4 Dicembre 2015 alle ore 9.30 presso la Sala Fedora del Teatro Giordano il presidente del Distretto Produttivo "Puglia Creativa", Vincenzo Bellini, per programmare strategie e azioni congiunte facendo seguito alla sottoscrizione del protocollo di intesa del 30 ottobre scorso nell'ambito della partecipazione comunale a Medimex, il Salone dell'Innovazione Musicale svoltosi a Bari dal 29 al 31 Ottobre scorso.
In quella occasione era emersa l'opportunità di valutare la partecipazione congiunta ad una serie di eventi internazionali (come il Jazzhead a Brema, il Midem a Cannes, il SXSW Trade Show in calendario a Austin, Texas, e il Womex di Budapest) per la promozione del "Giordano in Jazz", il format culturale del Comune di Foggia.
Il 4 dicembre si valuterà, altresì, l'opportunità di individuare azioni congiunte da realizzarsi a Foggia per la costruzione di un modello di creatività sostenibile, che recepisca le istanze delle imprese locali, mettendo a disposizione spazi comunali prestigiosi per rispondere ai fabbisogni delle imprese creative, innovative e culturali foggiane iscritte al Distretto, come possibili incubatori. Il Distretto e le sue imprese, inoltre, saranno coinvolte nell'ambito delle attività previste dalle politiche culturali comunali, con particolare riferimento a "Il Teatro Ha Classe", che prevede la realizzazione di due iniziative denominate: "Io, Giordano per 7 giorni" (una settimana dedicata all'interazione Scuola/Teatro Giordano) ed "YO, Giordano: Young People sound good" (laboratori dedicati ai ragazzi), in calendario in occasione del Giordano in Jazz, in corso a Foggia dal 11 Novembre u.s. fino a Natale.
Al termine dell'incontro con il Distretto, il Comune ha invitato il Conservatorio di Foggia e l'Accademia di Belle Arti della città per valutare un coinvolgimento diretto, finalizzato a risuonare insieme a tutti i soggetti che lavorano per la cultura in città. Il Comune darà quindi spazio alle imprese ed Associazioni creative, innovative e culturali foggiane iscritte al Distretto, per un confronto sulle risultanze dell'incontro di lavoro e per dare continuità al percorso finalizzato alla valorizzazione del sistema culturale e creativo locale. Sono infine, in corso, relazioni sempre più solide con i piccoli teatri cittadini che garantiscono quotidianamente uno straordinario lavoro a Foggia, che il Comune intende valorizzare e promuovere. L'obiettivo è quindi creare un ecosistema strutturato ed un modello solido capace di interloquire a livello regionale, con il Distretto e con l'Amministrazione Regionale, nazionale ed internazionale, visto il livello dei contenuti della stagione di teatro e della rassegna "Giordano in Jazz" del Comune di Foggia.