“San Valentino a teatro” è l’evento che andrà in scena il 14 febbraio prossimo al teatro “U. Giordano”, per festeggiare il santo patrono degli innamorati.
Protagonista della serata, organizzata dall’associazione “Lirica spettacoli e cultura”, la musica di qualità, al centro di uno spettacolo intitolato “In…canto d’amore”- proprio per la scelta dei brani ispirato all’amore.
Direttore artistico della manifestazione è la foggiana Maria Francavilla, docente di canto al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, che ritorna nella sua città dopo oltre 30 anni.
Maestro concertatore Ida Iannuzzi. Anche gli artisti che si esibiranno provengono dalla prestigiosa istituzione musicale capitolina.
Ospite d’onore della serata – che sarà presentata da Henos Palmisano - sarà il popolarissimo attore Giancarlo Giannini.
Ingresso ore 20,30. Sipario ore 21,00.
I biglietti sono in vendita online sul circuito “Bookingshow” e in tutti i punti vendita autorizzati dall’agenzia.
Il prezzo dei tagliandi va da un massimo di 35 € fino ai 15 € del loggione.
PROGRAMMA
PRIMO TEMPO
J. S. Bach – Preludio alla Suite per violoncello solo N.1 – Violoncellista Denise Djokic, con balletto dei ballerini dell’Accademia nazionale di Roma
U. Giordano – “Fedora”: “Amor ti vieta” – Tenore Jiangmin Kong
W.A. Mozart – “Il Flauto Magico”, “Der Holle Rache kocht in meinem Herzen” – Soprano Martina Paciotti
G. Rossini – “Il Barbiere di Siviglia”, “La calunnia è un venticello” – Basso baritono Alberto Cannes
G. Puccini – “La Bohème”, “Quando m’en vo’ – Soprano Selene Mizzelli
F. Cilea – “Arlesiana”, “Il lamento di Federico” – Tenore Stefano Marra
R. Leoncavallo – “I pagliacci”, “Stridono lassù” – Soprano Maria Antonietta Piemontese
G. Verdi – “Rigoletto”, “Questa o quella” – Tenore Matteo Castrignano
G. Bizet – “Carmen” – “L’amour est un oiseau rebelle (Habanera) – Mezzosoprano Manuela Festuccia
G. Rossini (attribuito a) – “Duetto dei gatti” – Soprano Martina Paciotti, tenore Stefano Marra.
SECONDO TEMPO
E. Petrolini – “Gastone” – Attore Mattia Lattanzi
Niccolò Morriconi cantautore – Amo te, Regalami un sorriso
P.I. Tchaikovskj – “Romeo e Giulietta”, con balletto dei Ballerini dell’Accademia Nazionale di Roma
D. Alighieri – “Divina Commedia” – Inferno, V Canto – Attore Antonio Perelli
G. Puccini – “Turandot” – “Nessun dorma” – Tenore Jiangmin Kong
A. Lara – “Granada”- Tenore Matteo Castrignano
G. Bizet – “Carmen”, “Seguedille”- Mezzosoprano Manuela Festuccia
F. Lear – “La vedova allegra”- “Tace il labbro”- Soprano Martina Paciotti – Tenore Stefano Marra
G. Puccini – “La Bohème”, Quartetto (III atto)- Soprani Martina Paciotti e Maria Antonietta Piemontese, tenore Jiangmin Kong, basso baritono Alberto Cannes
Potpourri di canzoni classiche napoltane degli anni ’30 – Tenori Stefano Marra, Jiangmin Kong e Matteo Castrignano
G. Verdi – “La Traviata”- “Il brindisi”
Foggia, 03 Febbraio 2015