11 Dicembre 2015

Il Teatro Giordano di Foggia, nell’ambito della programmazione 2016 e grazie alla collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, “apre” agli spettacoli per ragazzi, con un ricco cartellone che si snoderà da gennaio ad aprile: “la scena per ragazzi”. E’ la domenica il giorno prescelto per accogliere i più giovani e le loro famiglie nella splendida cornice di uno dei teatri più antichi d’Italia, che dallo scorso anno ha trovato nuovo lustro grazie alla determinata azione dell’Amministrazione Comunale, fermamente intenzionata a puntare sulla cultura per diffondere un messaggio mirato: «La crescita di una comunità passa anche dalla capacità di fare cultura – sottolinea il Sindaco di Foggia, Franco Landella – e fare cultura significa formare, informare, coinvolgere tutta la cittadinanza, a partire dai più piccoli».

«Il teatro offre un’occasione straordinaria per educare ad un’autentica vita emotiva – aggiunge l'Assessore alla Cultura, Anna Paola Giuliani -. Attivare momenti dedicati ai più piccoli significa dunque contribuire all’apprendimento, alla presa di coscienza e alla socializzazione, in maniera complementare e aggiuntiva sia alla scuola tradizionale che alla famiglia». «Abbiamo selezionato un’offerta di qualità, selezionando Compagnie che hanno nel teatro per ragazzi il loro segmento di azione. Siamo convinti che gli spettacoli saranno di grande impatto», conclude Carlo Dicesare, Dirigente alla Cultura del Comune di Foggia.

Il cartellone si apre il 3 gennaio 2016 al Teatro Giordano con i CANTIERI TEATRALI KOREJA “OPERASTRACCI” e prosegue il 10 gennaio con la “Bottega degli apocrifi”, con lo spettacolo “Nel bosco addormentato”, al Teatro Giordano.

Il 21 febbraio tocca a Tir Danza/Factory/Compagnia Electra, con “Cenerentola – Danza” al Teatro Giordano, mentre il 6 marzo 2016 all’Auditorium di Santa Chiara è la volta de IL CARRO DEI COMICI con “EROINE ALL'OPERA”. Il 3 aprile saranno protagonisti de “La scena dei ragazzi”, il Consorzio Teatri di Bari e Teatro Kismet con “Il gatto e gli stivali”, al Teatro Giordano. La rassegna termina il 17 aprile 2016 al Teatro Giordano, con il TEATRO CREST e “LA MAGICA BOTTEGA DEI GIOCATTOLI”.

POLTRONA e P. di PALCO di I^ e II^ FILA 7,00 €
P. di PALCO DI III^ FILA e LOGGIONE 5,00 €

Vendita Biglietti: sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita, senza costi aggiuntivi, nel circuito bookingshow (nei punti vendita e on-line) a partire dal 28/12/2015 per tutti gli spettacoli programmati.

La rimanenza dei biglietti invenduti si potrà acquistare presso il botteghino del Teatro Giordano, il giorno stesso di ogni singola rappresentazione dalle ore 16.

Orario delle rappresentazioni: Porta ore 17.00 / Sipario ore 17.30. Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Info

Botteghino Teatro Giordano
0881.792.908
www.teatrogiordano.it
www.teatropubblicopugliese.it
Facebook: Teatro Umberto Giordano Official
Twitter e Instagram @teatro_giordano #iogiordano

CALENDARIO PROGRAMMAZIONE
«Maggio 2025»
LunMarMerGioVenSabDom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Legenda
  • Riprendiamoci la scena