È la miglior pianista giapponese, è acclamata in USA come una star, ed è tra le pianiste più importanti della scena jazz contemporanea, tanto che il New York Times l'ha definita “Tra le pianiste più importanti e geniali del XXI secolo” e alcuni critici la paragonano a Petrucciani, altri ad Oscar Peterson: Chihiro Yamanaka fa tappa il 22 novembre alle 21.00 sulle tavole del “Giordano in Jazz”, nel format organizzato dal Comune di Foggia al Teatro “Umberto Giordano”, in collaborazione con il Moody Jazz. La Yamanaka, nativa di Tokyo ma residente a New York, ha ben tredici dischi all'attivo sulla prestigiosa Verve Records e tre album sulla leggendaria Blue Note Rec: a Foggia sarà in trio, accompagnata da Shaney Forbes alla batteria e Daniel Casimir al contrabbasso, per esibire swing, ritmo e una giostra infinita di soluzioni musicali mai scontate, sorprendenti. Il tutto condito da una tecnica pianistica invidiabile e da uno stile impeccabile. Il trio, stabile in Europa da tre anni, ha effettuato con grande successo oltre 200 concerti tra Europa, Italia e Giappone. I biglietti per il concerto sono disponibili nei punti vendita di BookingShow e online sul sito della società. Gli eventuali biglietti invenduti potranno essere acquistati presso il botteghino del teatro la sera stessa del concerto.
La giornata di domenica si aprirà, per gli appassionati, alle ore 11.00, nella Sala Fedora del Teatro Giordano, con un incontro-conversazione sulla “Storia del jazz in video e vinile” con l’esperto Riccardo di Filippo, collezionista di dischi e di concerti (ne ha seguiti oltre 1000), che nel 2000 ha cominciato a scrivere un’Enciclopedia del jazz di ben 12.000 pagine. Di Filippo proporrà filmati esclusivi e l'ascolto di “vinili” d’epoca, provenienti dalla sua collezione privata. Un’occasione speciale, da non perdere. L’ingresso è gratuito.