29 Aprile 2015

SoundZero Gegè Telesforo 5tet” sabato 16 maggio prossimo al Teatro Comunale “U.Giordano” di Foggia, la sua città, l’occasione di una serata imperdibile con le spericolate performance in vocalese del musicista foggiano.

Un grande evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura e Spettacolo del Comune di Foggia, nella bella cornice del Giordano recentemente rimesso a nuovo.

Un concerto con una nuova band, un nuovo repertorio, un nuovo concept: SoundZero Live on stage;Telesforo (vocal), sarà affiancato da Alfonso Deidda (sax-flaute-keys-vocal), Seby Burgio (piano-keys), “Fratello” Joseph Bassi (doublebass) e Dario Panza (drums).

Lo show, concepito con il suo modo di fare musica, costituisce una imprevedibile cascata di energia “perché con Gegè si sa da dove si comincia ma non si sa mai come si finisce”, secondo Max Ionata, uno dei maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea.

Re italiano dello stile scat – forma di canto jazz basato sull’improvvisazione vocale - e tra i più apprezzati specialisti a livello mondiale del canto jazz senza parole, Gegè Telesforo sta attualmente attraversando un periodo particolarmente felice della sua trentennale carriera, accompagnata da grande successo e tanti importanti riconoscimenti.

La vittoria per cinque anni consecutivi, a partire dal 2010, del Jazzit Award, come miglior voce maschile, corona infatti un periodo importante caratterizzato dall’uscita di “Nu Joy” (Columbia/Sony/Groove Master Edition), da innumerevoli concerti, la prestigiosa partecipazione del suo quintetto alla rassegna “The Best of Italian Jazz in Shanghai” in occasione dell’Expo Universale, a rappresentare l’arte e la cultura italiana nel mondo, insieme a Stefano Bollani, Danilo Rea, Paolo Fresu, Roberto Gatto ed altri.

Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento e simpatia, Gegè Telesforo non ha bisogno di presentazioni: artista versatile e, soprattutto, vocalist raffinato, innovatore della tecnica “scat”, capace di tener testa a mostri sacri del jazz come, tra gli altri, Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Ben Sidra, Mike Mainieri, Clark Terry, Phil Woods, Dee Dee Bridgewater, Bob Berg.

In qualità di docente, tiene regolarmente le sue “Master Class” di canto e improvvisazione vocale – “Vocal Jazz Concept” – in prestigiose Scuole di musica, Conservatori e in Festival del jazz in Italia e all’estero; da settembre 2012 insegna Jazz e Improvvisazione Vocale” alla Venice Voice Academy di Los Angeles, in California (USA).

Nato a Foggia nel 1961 (origini con le quali mantiene un forte legame), pupillo di un altro foggiano – lo showman Renzo Arbore, star di prima grandezza dello spettacolo e della musica italiana, che lo lanciò in TV con “Quelli della notte” - Gegè (diminutivo di ben tre nomi: Eugenio Roberto Antonio) ha respirato musica fin dall’ infanzia, jazz soprattutto, col quale ha un rapporto pervasivo, totale, un rapporto che ha permeato tutta la sua vita.

Da questo nucleo fondamentale è derivato, tra le altre cose, il suo modo unico e personalissimo di cantare: Gegè, infatti, “suona” con la voce, portando il ritmo invece che la melodia.

Personalità musicale particolare, la sua ricerca artistica ha subìto una svolta a partire dalla seconda metà degli anni ’90, indirizzandosi sul versante di un funk aggressivo e purissimo, in cui gli elementi jazzistici e improvvisativi si saldano ad una rigorosa concezione ritmica dominata dal “groove”.

Attualmente il vocalist foggiano conduce un seguitissimo programma su Radio24: “Sound Check”.

 

 

Tra i suoi cd più noti, ricordiamo “We couldn’t be happier” (2002) GO Jazz, “Opopomoz Blues” (2003) Warner, “Groovin’ in the Swing of Things – The Best of G.T.” (2005) Groove Master Edition- EDEL, “Love and other contradictions” (2007), Groove Master Edition - EGEA, “Soo Cool” (2010) Groove Master Edition – EGEA, “A Nu Joy” (2012) Groove Master Edition – Columbia Records – Sony Music.

 

Inizio spettacolo ore 21.00

 

Prezzi biglietti

Poltrona e posto di Palco di I fila € 25.00

Posto di Palco di II e III fila € 20.00

Loggione € 15.00

 

I biglietti sono in vendita presso Bookingshow, il cui indirizzo email è www.bookingshow.it, e il giorno precedente il concerto presso il botteghino del Giordano. Info: 0881/792908.

Foggia, 29 Aprile 2015

Locandina:

Locandina SoundZero Gegè Telesforo 5tet
CALENDARIO PROGRAMMAZIONE
«Maggio 2025»
LunMarMerGioVenSabDom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Legenda
  • Riprendiamoci la scena