02 Dicembre 2015

Giordano in Jazz

Per i nostalgici del vinile, appuntamento da non perdere domenica 6 dicembre 2015, alle ore 11.00 nella sala Fedora del Teatro Giordano, nell'ambito del ricco cartellone invernale del Giordano in Jazz. Riccardo Di Filippo presenta: "Storia del jazz in vinile 2 - Il Be-Bop, il Cool Jazz e l'Hard Bop". L'idea del profondo conoscitore del jazz e della sua storia nasce da un crocevia della storia. Pescarese di nascita, con la famiglia si trasferisce nel 1932 a San Severo, con la propria attività di pasticceria. L'azienda viene requisita, nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, dalle forze armate americane. Il locale diventa anche un luogo di ritrovo e intrattenimento per i militari statunitensi a cui vengono inviati una varietà di strumenti musicali per suonare una musica ancora abbastanza sconosciuta nel nostro paese, il jazz. Ed è proprio grazie a questa disavventura che il giovane Di Filippo incomincia a innamorarsi di quella che resterà per sempre la sua grande passione.

Nel 1949 assiste al suo primo grande concerto jazz a Parigi dove è di scena Charlie Parker. Da allora colleziona, nell'arco della sua vita, circa 1000 concerti su dischi in vinile originali e d'epoca, tra cui quelli di Louis Armstrong, John Coltrane, Miles Davis, Ella Fitzgerald, Thelonious Monk, Charles Mingus, Herbie Hancock, Sonny Rollins e tanti, tanti altri. Trasferitosi a Foggia con la sua famiglia, continuando la fiorente attività pasticcera, Di Filippo non tralascia mai la sua grande passione per il jazz, tanto da fondare, insieme ad alcuni amici, nel 1958, il primo jazz club cittadino, il "JAZZ COLLEGE", luogo di ritrovo per musicisti e appassionati dove hanno mosso i primi passi personaggi come Renzo Arbore, Arnaldo Santoro, Roberto Telesforo (padre di Gegè). Nel 2000 comincia a scrivere una Enciclopedia del jazz di ben 12.000 pagine.

L'appuntamento è gratuito e sarà seguito da una degustazione di Vini delle Cantine Teanum di San Severo e prodotti da forno innovativi del panificio Frasca di Foggia. La riproduzione di dischi in vinile, cd e dvd sarà effettuata su un impianto di alta fedeltà messo a disposizione dal Centro Cultura Musicale di Foggia.

CALENDARIO PROGRAMMAZIONE
«Maggio 2025»
LunMarMerGioVenSabDom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Legenda
  • Riprendiamoci la scena