Comunicati Conteggio articoli: 173
Stagioni Conteggio articoli: 0
Stagione 2014/2015 Conteggio articoli: 0
Gli spettacoli in scena al Teatro Umberto Giordano
È stato un anno pieno di emozioni e sorprese al Giordano, dopo otto anni di silenzio. Molti gli artisti di fama, nazionale e internazionale, che hanno dato prestigio alla prima stagione.
A dare il la è stato il concerto dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, diretta dal M° Riccardo Muti, che il 10 dicembre 2014 ha celebrato la riapertura del teatro comunale.
Un debutto sold out, come gli spettacoli di prosa in programma.
Da “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello, portato in scena a dicembre da Tato Russo, a “Il mondo non mi deve nulla” di Massimo Carlotto, interpretato da Pamela Villoresi e Claudio Casadia.
Da “Penso che un sogno così…”, omaggio a Domenico Modugno diretto da Giampiero Solari e interpretato da Beppe Fiorello a inizio 2015, a “Sogno di una notte di mezza sbornia” con Luca De Filippo per la regia di Armando Pugliese.
A febbraio è stata la volta del “Re Lear” di Michele Placido che, insieme alla sua compagnia, ha incantato il Giordano, seguito da un altro grande classico shakespeariano: “Romeo e Giulietta”, riletto dall’eclettica Factory Compagnia Transadriatica.
Altri testi classici, inoltre, hanno fatto parte della prima stagione del rinato Giordano. Da “L’onorevole” di Leonardo Sciascia, diretto e interpretato da Enzo Vetrano e Stefano Randisi, a “L’avaro” di Molière tradotto, adattato e diretto da Valeria Cavalli con Pietro De Pascalis, Jacopo Fracasso e Cristina Liparotto.
Tante le sorprese. Da “Servo per due – One man, two guvnors”, rivisitazione del goldoniano servitore di due padroni, interpretato da Pierfrancesco Favino a inizio marzo, fino ai “Personaggi” del grande Antonio Albanese, in scena al Giordano a inizio primavera.
A chiudere la prima stagione di prosa saranno altri due spettacoli imperdibili. Il primo è “La misteriosa scomparsa di W”, scritto da Stefano Benni e interpretato da Ambra Angiolini, in scena il 27 e il 28 marzo. E “Favola, c’era una volta una bambina, e dico c’era perché non c’è più”, il 14 e il 15 aprile, scritto, diretto e interpretato da uno dei protagonisti della drammaturgia italiana contemporanea: Filippo Timi.
Il Teatro Umberto Giordano vi dà appuntamento alla stagione 2015/2016 e saluta il pubblico con un arrivederci speciale: il concerto, il 19 aprile, di una star internazionale come Richard Galliano, accompagnato dal New Musette Quartet.
Prosa Conteggio articoli: 0
Prosa - 1° Atto Conteggio articoli: 11
Prosa - 2° Atto Conteggio articoli: 5
Opera Conteggio articoli: 1
Sinfonica Conteggio articoli: 3
Giordano in jazz Conteggio articoli: 6
Dopo i 20.000 spettatori al concerto di Arbore e il sold out alle esibizioni delle tre stelle internazionali Kenny Garrett, Jarrod Lawson e Antonio Sanchez il “Giordano in Jazz” incassa il grande successo, saluta l'estate e si prepara alla sua prima “Winter edition”, ricca di sorprese.
La fantastica atmosfera registrata al concerto di Renzo Arbore, che ha visto partecipare oltre 20.000 persone in una piazza gremita e festante, ha definitivamente consacrato il successo della formula del “Giordano in Jazz”, il format culturale ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia focalizzato sulla realizzazione di concerti jazz in città, con una serie di attività di educazione, di intrattenimento e di interazione con gli artisti e gli utenti, finalizzate a riallacciare l’antico e profondo legame tra Foggia e la musica jazz. Un racconto collettivo davvero sorprendente, che scorre su due binari paralleli: dal vivo, attraverso le esibizioni degli artisti, la partecipazione del pubblico ed una serie di esperienze sorprendenti a cui il Comune sta lavorando per l’edizione invernale, ed online, grazie ad un'accurata campagna di social branding che ha coinvolto decine di migliaia di appassionati grazie all’attivazione e alla gestione degli account Twitter e Instagram e della pagina ufficiale Facebook (che a meno di 3 mesi dall’attivazione conta già più di 1100 fan), del canale YouTube, del sito web (www.teatrogiordano.it) e dell’app per smartphone attraverso cui è stata costruita un'identità digitale perfettamente aderente al linguaggio moderno, che vede alimentare le conversazioni soprattutto sulla Rete e sui social network.
Con lo show di Arbore, che tornava ad esibirsi nella sua città dopo 20 anni, cala dunque il sipario sulla lunga estate artistica aperta da Kenny Garrett, Jarrod Lawson e Antonio Sanchez, stelle del jazz mondiale che si sono esibite nell’ambito di “Foggia Estate”, registrando il “tutto esaurito” in termini di spettatori. Alle performance di altissimo livello si sono aggiunti effetti altamente spettacolari grazie al videomapping, caleidoscopio di luci e colori attraverso cui il Teatro Giordano si è animato raccontando gli artisti e le storie narrate nel loro repertorio, creando un’atmosfera suggestiva e magica.
Neanche il tempo di celebrare il successo estivo, dunque, e già si guarda al futuro, e all’edizione invernale del “Giordano in Jazz”, a cui sta lavorando il Comune di Foggia, che intende inserire il format nel circuito regionale, nazionale ed europeo della musica jazz. La “Winter edition” ha dunque in serbo molte sorprese per la città, che sarà protagonista di un racconto collettivo sul jazz che entrerà nella storia di Foggia per livello degli artisti coinvolti, ma anche per il grado di interazione ed innovazione di un format destinato a diventare un riferimento per attrarre turisti ed appassionati. Un'anteprima verrà diffusa dal Comune di Foggia nell’ambito di Medimex, la manifestazione fieristica annuale, alla sua quinta edizione, realizzata da Puglia Sounds, in calendario alla Fiera del Levante dal 29 al 31 Ottobre 2015. Medimex negli ultimi anni ha registrato 30mila presenze, 1000 ospiti e 3700 operatori. Il Comune di Foggia intende quindi partire alla grande per garantire la costruzione e la diffusione di un’identità precisa del proprio format, a cui Renzo Arbore ha già dato piena disponibilità a prendere parte.
Intrattenimento Conteggio articoli: 6
Conferenze Conteggio articoli: 1
Stagione 2015/2016 Conteggio articoli: 0
Da oggi, 16 Ottobre 2015, è on line la stagione 2015-16 del Teatro Giordano.
Scegli tra prosa, danza e musica, i tuoi spettacoli. Si va in scena!
Biglietti ed abbonamenti
Gli abbonamenti saranno messi in vendita presso il botteghino del Teatro Giordano da giovedì 22 Ottobre a mercoledì 4 Novembre 2015.
Il botteghino è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.00.
Ed in più, il martedì e giovedì, il botteghino è aperto anche dalle ore 15.45 alle ore 18.00.
Costo degli abbonamenti da 280 a 126 euro; i biglietti singoli vanno da 30 a 10 euro; ad eccezione del balletto di Carla Fracci per il quale si partirà da 40 euro per la poltronissima e 25 per il loggione.
Prosa Conteggio articoli: 13
Balletto Conteggio articoli: 1
Giordano in jazz - Winter Edition Conteggio articoli: 17
Sponsored by
Giordano in jazz - Summer Edition Conteggio articoli: 5
La scena per ragazzi Conteggio articoli: 6
POLTRONA e P. di PALCO di I e II FILA 7,00 €
P. di PALCO DI III FILA e LOGGIONE 5,00 €
Vendita Biglietti:
Sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita, senza costi aggiuntivi, nel circuito bookingshow (nei punti vendita e on-line) a partire dal 28/12/2015 per tutti gli spettacoli programmati.
La rimanenza dei biglietti invenduti si potrà acquistare presso il botteghino del Teatro Giordano, il giorno stesso di ogni singola rappresentazione dalle ore 16.
Orario delle rappresentazioni
Porta ore 17.00 / Sipario ore 17.30
Non sarà consentito l'accesso in sala a spettacolo iniziato.
Il presente programma potrà subire variazioni, indipendenti dalla volontà degli organizzatori, che saranno comunicate tempestivamente secondo gli usi.
Info
Botteghino Teatro Giordano
0881.792.908
www.teatrogiordano.it
www.teatropubblicopugliese.it
Intrattenimento Conteggio articoli: 5
Il Teatro Ha Classe Conteggio articoli: 1
Stagione 2016/2017 Conteggio articoli: 0
Umberto Giordano 150° Conteggio articoli: 4
Sul palco Conteggio articoli: 4
Prosa Conteggio articoli: 14
Balletto Conteggio articoli: 1
Intrattenimento Conteggio articoli: 1
Giordano in jazz - Winter Edition Conteggio articoli: 11
A teatro con mamma e papà Conteggio articoli: 4
INFO
Porta ore 17.00 / Sipario ore 17.30
POLTRONA e P. di PALCO di I e II FILA 7,00 €