07 May 2018

Con il sesto appuntamento dei Dialoghi di Archeologia al Museo Civico ci immergiamo nelle acque dell’Adriatico, lungo le coste dell’Albania. A guidarci in questa immersione saranno Danilo Leone e Maria Turchiano, docenti di archeologia dell’Università di Foggia, responsabili, con Giuliano Volpe, di un Progetto di ricerche archeologiche subacquee, “Liburna. Archeologia Subacquea in Albania”.

Le ricerche, effettuate nel corso di quattro campagne di ricognizione condotte tra il 2007 e il 2010 lungo le coste meridionali dell’Albania, hanno riguardato in particolare tre grandi aree: la baia di Porto Palermo, la baia di Valona e il promontorio di Karaburun.

L’Albania è uno tra i paesi del Mediterraneo occidentale in cui la ricerca archeologica subacquea risulta al momento poco sviluppata, nonostante la straordinaria ricchezza dei suoi litorali, costellati da importanti porti antichi, medievali e moderni. Durante gli anni del regime comunista l’attività subacquea era di fatto proibita, mentre dopo la sua caduta, e nella fase dei grandi sconvolgimenti che ha conosciuto il paese negli anni Novanta, si è avviata una preoccupante attività di depredamento di beni archeologici sommersi. Il Progetto si è posto come obiettivi principali la redazione di una carta archeologica del litorale albanese, l’indagine di alcuni siti di particolare interesse e la realizzazione di varie attività mirate alla formazione professionale di archeologi subacquei e alla tutela e valorizzazione del patrimonio sommerso. I dati acquisiti sul campo, integrati al quadro delle informazioni pregresse e alla lettura delle testimonianze letterarie e cartografiche, hanno consentito di ricostruire le trasformazioni del paesaggio costiero e subacqueo, le rotte marittime e la circolazione delle merci fra l’età della colonizzazione e il pieno Medioevo.

Il ciclo di incontri è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia e dalla Fondazione Apulia felix, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia belle arti paesaggio di Foggia e il Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Foggia.

Giovedì 10 maggio, ore 18:00
Foggia / Museo Civico / Sala Mazza

Intervengono
Danilo Leone (Università di Foggia)
Maria Turchiano (Università di Foggia)

Dialogano con gli Autori
Rita Auriemma (Università del Salento)
Domenico Defilippis (Università di Foggia)

CALENDAR SCHEDULING
«May 2025»
MonTueWedThuFriSatSun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Legenda
  • Riprendiamoci la scena