26 April 2018

Il quarto appuntamento dei Dialoghi di Archeologia al Museo Civico, organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia e dalla Fondazione Apulia felix, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia belle arti paesaggio di Foggia e il Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Foggia, ci porta in Spagna. A guidarci in questo viaggio sarà il prof. Desiderio Vaquerizo Gil, ordinario di archeologia all’Università di Cordova, uno degli archeologi spagnoli più famosi e attivi. In un suo recente libro (edizioni JAS Arqueología di Madrid), che sta riscuotendo molta attenzione, Vaquerizo affronta alcuni dei temi più attuali per l’archeologia: la tutela del patrimonio archeologico nel terzo millennio, il rapporto tra archeologia e comunità locali, la formazione, la ricerca, la comunicazione, la professione dell’archeologo, il ruolo dei musei e dei parchi archeologici. Sono questioni che Vaquerizo affronta in riferimento alla Spagna ma che riguardano anche l’Italia, paese che lui conosce benissimo, di cui apprezza anche la lingua, e al quale si ispira molto, come emerge dall’ampia bibliografia italiana da lui citata. In occasione della conferenza, presenterà in particolare la bella esperienza dell’associazione “Arqueología somos todos’ (Archeologia siamo tutti) e del gruppo di ricerca Sísifo di Cordova, che promuovono un tipo di ‘archeologia partecipata’, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni, scuole, bambini: un’esperienza che potrebbe essere presa a modello. Si tratta dunque di un’occasione da non perdere anche per riflettere, partendo dall’esempio spagnolo, sul rapporto tra l’archeologia e la Daunia e sulle potenzialità che il patrimonio culturale può avere per promuovere forme di sviluppo locale.

Giovedì 26 aprile, ore 18:30

Saluti
Anna Paola Giuliani, Assessore alla cultura del Comune di Foggia

Interviene
Desiderio Vaquerizo Gil, Universidad de Córdoba

Dialogano con l’Autore
Giuliano de Felice (Università di Foggia)
Giuliano Volpe (Università di Foggia)

CALENDAR SCHEDULING
«May 2025»
MonTueWedThuFriSatSun
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Legenda
  • Riprendiamoci la scena